Questo libro nasce con un obiettivo molto ambizioso: aiutare i professionisti e gli imprenditori cinofili a vincere in un mercato confuso, sovraffollato e competitivo come quello della cinofilia oggi.
Un mercato che è sicuramente in espansione ma che soffre congetture e dinamiche che fanno storia a sé. Una tra tutte il problema che vendere in cinofilia è considerato poco etico nei confronti del cane e viene spesso accostato allo sfruttamento.
Il mio scopo è quello di creare una mappa, un tracciato chiaro e delineato, che possa guidare i professionisti che operano nella cinofilia, e che vogliono imparare a vendere, una guida pratica e completa per migliorare la propria attività.
Mi piacerebbe che alla fine di queso libro, chiunque lo legga, possa vedere in quei problemi che affiggono il grosso settore solamente delle grandissime opportunità.
Quindi, se il tuo intento era quello di imbatterti in un testo di cinofilia, cinognostica e trucchi e tecniche del mestiere ti invito ad interrompere immediatamente la lettura e rivolgere la tua attenzione verso altri lidi.
Al contrario se quello che stai cercando è un testo che ti aiuti a migliorare le tue competenze come imprenditore e venditore, anticipare i tempi, demolire le tue credenze limitanti (che an- che se non pensi di avere in realtà ce le hai eccome), e che ti aiuti ad apprendere la mentalità ed il cambio di visione neces- sario a “sbranarti il mercato”, sei il benvenuto.
In questo volume, il mio secondo libro con Dog Business Revolution, ti regalerò un protocollo mai rivelato fino ad oggi in grado di aumentare con semplicità il numero di contatti e con- tratti per far crescere la tua attività.
Nel viaggio che faremo insieme, scenderemo nei meandri del cervello umano e ti mostrerò tutti i processi che interessano il cervello delle persone mentre si approcciano ad un acquisto in cinofilia.
Non si tratta di nozioni teoriche generiche ma ci saranno esempi pratici che potrai riportare istantaneamente nella tua attività.
Ho deciso di approfondire l’argomento della vendita perchè ol- tre a non essere stato mai trattato in ambito cinofilo, è anche la componente che può fare la differenza per davvero (anche sen- za marketing).
Negli anni ho visto professionisti validi, persone preparate come poche svendere il loro lavoro con la solita scusa della cri- si, dei clienti che non capiscono, della concorrenza sleale e del mercato inflazionato ecc...ecc...
La verità era una sola: erano professionisti tecnicamente ineccepibili, ma pessimi venditori.
Se vuoi ottenere il meglio dalla tua attività, che ti piaccia o no, devi vendere.
Per dedicarti solo e soltanto al lavoro con i cani e vivere una vita senza compromessi e senza stenti, devi imparare a vendere. Ho racchiuso in questo pratico manuale gran parte della mia esperienza e dei miei errori.
Dalla prima potrai prendere spunto, o copiare spudoratamente, dai secondi potrai apprendere come stare alla larga da ciò che può danneggiare la tua attività.
Buona lettura
Al tuo successo Elisa